Newsletter
Newsletter N.1
Questo rapporto delinea i risultati dei focusgroup condotti in Italia, Grecia e Paesi Bassi, nel quadro del progetto MODES. Il progetto mira a migliorare le esperienze di apprendimento degli studenti internazionali dotando i docenti delle competenze necessarie per classi inclusive. L’obiettivo era identificare le sfide affrontate dagli insegnanti negli ambienti di apprendimento internazionali.
Newsletter N.2
Il progetto ha raggiunto una fase cruciale del suo sviluppo con l’avvio delle attività del WP3, che si riflette nella creazione di materiali formativi e di un innovativo corso online.
Questi materiali sono progettati per fornire ai partecipanti le competenze chiave necessarie per affrontare e superare le sfide dell’insegnamento in contesti internazionali, favorendo l’inclusione e il coinvolgimento di tutti gli studenti.
Newsletter N.3
Siamo entusiasti di annunciare il lancio di due componenti principali del progetto MODES: la Guida metodologica per l’insegnamento in contesti internazionali e il Pacchetto di sfruttamento. Queste iniziative segnano un’importante pietra miliare nella nostra missione di creare ambienti di apprendimento inclusivi e coinvolgenti per tutti gli studenti.
Newsletter N.4
La quarta newsletter del progetto MODES racconta i più recenti traguardi raggiunti: l’intervista televisiva su Rete Oro, il Multiplier Event tenutosi alla Link Campus University di Roma in occasione del Festival della Sostenibilità, gli aggiornamenti sul corso online e i progressi verso la realizzazione del Toolkit for Excellence in International Learning. La newsletter evidenzia anche le metodologie didattiche inclusive promosse dal progetto e annuncia i prossimi eventi finali che si terranno a settembre a Leiden.