WP5: Attività di diffusione e
valorizzazione dei risultati

WP5 : Attività di diffusione e sfruttamento

Le attività di comunicazione sono finalizzate a promuovere le buone pratiche e a diffondere una cultura dell’inclusione nell’istruzione superiore in tutta Europa. Una strategia di disseminazione ben strutturata è fondamentale per garantire la massima visibilità e il duraturo impatto dei risultati del progetto.

Queste azioni rispondono a diversi obiettivi principali:

  • Aumentare la consapevolezza: far conoscere e comprendere i risultati del progetto MODES a università, docenti, decisori politici e stakeholder del settore dell’istruzione superiore.
  • Garantire la sostenibilità: favorire la continuità e l’adozione a lungo termine delle metodologie e degli strumenti MODES anche oltre la durata del progetto.
  • Promuovere l’adozione: incoraggiare un numero crescente di istituzioni di istruzione superiore a integrare i risultati del progetto MODES nelle proprie pratiche didattiche, migliorando così l’inclusione e la qualità degli ambienti di apprendimento internazionali.

Attraverso azioni mirate di comunicazione, attività di networking e la condivisione di esempi concreti, la strategia di disseminazione mira a creare un effetto moltiplicatore, estendendo i benefici di MODES ben oltre il consorzio iniziale e garantendo un contributo significativo al futuro dell’istruzione superiore europea.

Torna in alto